La progettazione nella sua nuova veste, dalla realizzazione del nuovo al restyling dell’esistente, diviene un percorso esperienziale e conoscitivo attraverso cui il committente scopre e contestualizza i propri bisogni all’interno dei luoghi dell’abitare.
-
Sensory
L'architettura connessa alla mente -
Emotional
Connettere le proprie emozioni con lo spazio abitato -
Technology
Quando l'architettura rispecchia la tua mente -
Architecture
Artefici della psicologia dell'abitare
PsycoArchitettura: le specialiste della Psicologia dell’Abitare
per arredare ogni spazio in base alla vostra personalità
Esperte interdisciplinari nei settori dell’architettura e della psicologia per realizzare ambienti che rispecchino il rapporto tra la persona e la casa
Seta (Sensory, Emotional, Tecnology and Architecture)
è il trait d’union tra Psicologia e Architettura.
La Chaise Longue ispirata da Le Corbusier è il luogo figurato in cui si incontrano benessere, funzionalità, bellezza e design!



La Psicologia declinata in base agli spazi da abitare
PSICOLOGIA
Capire la mente per vivere al meglio gli spazi della quotidianità
ARCHITETTURA
Spazi concepiti per rispecchiare l’anima e per la ricerca del benessere
La Psicologia dell’abitare per spazi in sintonia con il vostro essere
Grazie a PsycoArchitettura, le due discipline si potenziano vicendevolmente per garantire il raggiungimento del benessere all’interno di uno spazio essenziale, quale è l’ambiente domestico.
Il benessere prende forma attraverso stimoli e scelte architettoniche e decorative che intervengono sulla sfera emotiva.
In questo studio sinergico, forme, colori, luci e profumi diventano elementi strategici che concorrono a costruire uno spazio dell’abitare confortevole, salutare e aderente alla persona che lo abita.

